top of page

arch. Alessandro Trevisan

 

Alessandro Trevisan

Architetto, urbanista, consulente energetico CasaClima, consulente per la sostenibilità CasaClima, consulente ComuneClima, auditore CasaClima, tecnico Blower Door Test, progettista ARCA e progettista accreditato Passivhaus.

 

Oltre ad una docenza a contratto in Tecnologia dell'Architettura, ricopre incarichi di supporto alla didattica presso il Politecnico di Milano ed è docente presso gli Ordini e presso l'Agenzia CasaClima sui temi di sostenibilità ambientale, efficientamento e retrofit energetico degli edifici.

​

La progettazione architettonica e tecnologica degli spazi dell'abitare si accompagna a progetti della mobilità dolce per la sostenibilità urbana:

ha partecipato e redatto piani urbanistici, varianti generali e piani di recupero di alcuni dei comuni di prima cintura milanese sviluppando una competenza specifica nella progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza di numerosi interventi pubblici di progettazione edilizia, riqualificazione urbana, infrastruttura viabilistica, mobilità lenta e di fruizione della città pubblica.

Lo studio Piani e progetti architetti nasce dall'eredità dell'arch. GianPaolo Maffioletti che, dopo alcuni anni nello studio BBPR, due corsi presso l'Architectural Association di Londra e esperienze di lavoro in Ghana, Canada e Tanzania, fonda nel 1972 lo Studio Piani e progetti per la elaborazione di piani socioeconomici e urbanistici presso l'ILSES e l'IRER con l'economista Carlo Ricciardi, la redazione di piani urbanistici generali e operativi comunali e territoriali di vasta area (Lodigiano), di progetti infrastrutturali e di spazi e opere pubbliche quali scuole, edifici per la residenza economica e popolare e spazi destinati alla collettività, nonché di edifici privati.
Nel corso degli anni l'attività progettuale si è fondata sulla ricerca, la rivalutazione e l'interpretazione della struttura del territorio e dell'ambiente, dei caratteri socioeconomici della società urbana e sulla coerenza del disegno urbano e del Progetto edilizio nel Piano.
Dopo oltre 15 anni di affiancamento e condivisione, l'Arch. Alessandro Trevisan ha raccolto questa eredità arricchendone il ventaglio delle competenze e degli interessi verso i temi della sostenibilità ed efficienza energetica declinati alle varie scale.

Team

 

Barbara Croce

Barbara Croce

Architetto

Docente a contratto di Fondamenti di Tecnologia dell’Architettura presso il  Politecnico di Milano. Si occupa prevalentemente dei temi legati al recupero edilizio, con particolare attenzione allo sviluppo di interventi tecnologicamente innovativi, alla ricerca dei materiali, al rapporto del costruito con l’ambiente circostante, alla qualità urbana e alla gestione dei processi di realizzazione del costruito. 

Giuseppina Montanari

Giuseppina Montanari

Architetto

Si dedica alla progettazione e direzione lavori oltre che alla gestione e verifica tecnica di patrimoni immobiliari. Nel corso degli anni ha esercitato attività di project management nel settore della tutela e promozione del territorio nei suoi aspetti culturali, storici, artistici, turistici, naturalistici e ambientali. Collabora alla didattica nel Laboratorio di Costruzione dell'Architettura presso il Politecnico di Milano.

AP.jpg

Andrea Pinotti

Architetto

Laureato presso il Politecnico di Milano con una tesi sul recupero e l’integrazione del patrimonio costruito, si occupa di pianificazione territoriale ed infrastrutturale, riqualificazione urbana e progettazione edilizia alle varie scale. Collabora alla stesura di progetti urbani e allo sviluppo esecutivo di progetti edilizi, pubblici e privati, con particolare attenzione al rispetto del comfort abitativo e climatico. Si occupa di interventi edilizi sul costruito, curandone in particolar modo gli aspetti compositivi, tecnologici ed amministrativi, e di contabilità di cantiere. Negli anni ha esercitato attività di Supporto alla didattica nel Laboratorio di Progettazione architettonica del II e III anno.

SA.jpg

Sara Allioli

Architetta

Laureata presso il Politecnico di Milano con una tesi sul tema dell'efficientamento energetico dell'involucro edilizio, si occupa prevalentemente di opere pubbliche, in particolar modo nell'ambito della progettazione infrastrutturale ed urbana, e di interventi privati, approfondendone le tematiche ambientali e tecnologiche. È Assistente alla didattica presso il Politecnico di Milano nel Laboratorio di Costruzione dell'Architettura (III anno).

Hanno collaborato:

 

Olimpia Li, Mattia Veronese, Elisa Bonatti, Filippo Grassini, Anna Sammartin, Francesco Gottardi, Emiliano Frontera, Riccardo Paleari, Giulia Chessa, Ilaria Belotti, Silvia Bonazzoli, Giacomo Dell'Olio, Agata Scotti, Matteo Fasciolo, Gizem Altan, Nicola Giannarelli, Matteo Lorenzo, Tommaso Balsimelli, Gaia Barbieri, Erika Cusato, Giovanni Garrisi, Fusi Cristina, Davide Ranghetti, Noemi Crapella, Susanna Olivo, Giacomo Ricchiuto, Alessandro Pedrazzini, Federico Nicora, Lorena Mastropasqua, Chiara Mincione, Elena Volpi, Consonni Claudia, Daniela Mori, Elena Volpi, Francesca Tomasoni, Andrea Bosio, Gianmarco Morigi, Michela Magnaghi, Grazia Barbieri, Elisa Sottotetti, Patrizia Nones, Noemi Zanga, Laura Mogavero, Valeria Viganò, Giovanni Lupo, Valerio Signorelli, Margherita Muzzi.

Piani e progetti architetti | All rights reserved.

  • Nero Facebook Icon
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
bottom of page