
La qualità della vita ha origine dalla qualità delle città in cui viviamo. Connessioni, percorsi, visuali e funzioni sono le regole che ci guidano quando progettiamo il territorio, sia che si tratti di un intervento modesto, sia nel caso di un tema di area vasta. Ambiente, tutela del paesaggio, valorizzazione dei connotati storico-testimoniali e istituzione di nuove relazioni rappresentano per noi gli assunti attraverso i quali arricchire e rigenerare il tessuto intra ed extra urbano.
​
​
Rapporto con il contesto, lettura morfologica e analisi storica sono le basi necessarie per perseguire l’obiettivo di qualità dello spazio urbano che ci prefiggiamo di raggiungere nei nostri interventi.
Pianificazione territoriale
Piani di Governo del Territorio
Varianti generali e parziali
Piani Urbanistici
VIA e VAS
​
​
Pianificazione urbana
Piani Attuativi
Piani per l'Eliminazione delle B. Arch.
Studi Urbanistici
Studi Ambientali
Pianificazione infrastrutturale
Proposte e analisi della mobilità
Interscambi modali
Tracciati ciclopedonali sovralocali
Parchi Urbani e Sistemi del verde
Pianificazione viabilistica
Studi di impatto viabilistico
Soluzioni e analisi viabilistiche
Trasporto Pubblico Locale